giovedì 13 dicembre 2012

Tutto sterilizzato per un lavoro pulito


Micosi, infezioni batteriche e virali: questi sono i nemici principali di ogni centro estetico. Nemici pericolosi e subdoli, perché non si vedono, ma possono mettere a rischio la salute ed il benessere di clienti ed operatori, incidendo notevolmente sugli affari. 

In realtà incolpare questi microorganismi è troppo semplicistico, perché è doveroso, oltre che professionalmente etico, da parte di ogni operatore estetico, mettere in atto tutte quelle procedure previste dal dlg 81/2008 a tutela della salute.

Proprio il dlg 81/2008 prevede che ogni centro estetico rediga un documento di valutazione dei rischi dove, tra le altre cose, vengano enunciate le procedure atte a sterilizzare tutta la strumentazione utilizzata. 

La sterilizzazione, ovvero la "distruzione di tutte le forme viventi, siano esse animali o vegetali, macroscopiche, microscopiche o submicroscopiche, innocue o nocive" presenti su di un supporto, può essere perpetrata mediante diversi mezzi fisici o chimici, tra cui spiccano calore, radiazioni e sostanze chimiche. 

Il sistema più pratico, e che non richiede apparecchiature eccessivamente costose, è basato sulle radiazioni, e più specificatamente sui raggi UV-c. 
Questi ultimi hanno una forte azione germicida, perché capaci di distruggere i legami che permettono la formazione degli acidi nucleici (DNA o RNA) dei microorganismi, impedendogli così la replicazione.

Il mercato, come sempre, offre svariati prodotti in vendita online, ma il consiglio, in questi casi, è di ricorrere ad un fornitore certificato e che abbia una sufficiente esperienza nel settore, magari anche con la produzione di impianti più grandi e per laboratori o centri di produzione alimentare; in questo modo si avrà la certezza, non solo di aver ottemperato alle disposizioni di legge, ma anche di aver garantito, agli operatori ed alla clientela, una perfetta protezione dalle infezioni.

Il brand Tre Elle srl, che dal 1975 si occupa della sterilizzazione, è presente sul mercato con la linea Mysteril, composta da sterilizzatori UV portatili, rispondenti alle normative europee (www.mysteril.com). Le apparecchiature trasportabili, gli sterilizzatori portatili per esempio,  si rivelano utili sia quando si presentano lavori a domicilio, sia quando lo spazio da gestire richiede una certa elasticità.

Alto livello di professionalità, ma costi decisamente più elevati, per la Light Progress (www.lightprogress.it), che presenta in catalogo armadietti germicidi in acciaio inox, assolutamente però non trasportabili.

lunedì 3 dicembre 2012

che idea carina!

l'ho appena trovata online e la trovo terribilmente carina!
quest'idea è una di quelle idee che appena le vedi dici " la devo fare anche io"