Prima di mettersi a dieta conviene capire bene i meccanismi che regolano il peso corporeo, in maniera tale da non porsi obbiettivi impossibili, né rimanere delusi strada facendo.
Dieta significa “Regime alimentare in cui quantità e qualità degli alimenti sono stabiliti in base al risultato terapeutico che si vuole conseguire”. Ma di questi tempi è bene fare delle distinzioni: da un lato dieta intesa come “quella letta sui giornali” e dall’altro un “regime alimentare equilibrato e corretto”.
Una dieta viene eseguita per un certo periodo di tempo in cui si vogliono ottenere risultati immediati e visibili. Si è quindi disposti a rinunciare ai propri cibi preferiti per un limitato periodo di tempo. Si abbassano le calorie e si dimagrisce.
Ma non è così semplice come dirlo.

Basti pensare a quanto mangiavano i nostri nonni: carne alla domenica, poco e niente durante la settimana, eppure nessuno era anoressico.
Il nostro corpo è predisposto per mangiare: c’è cibo, io mangio! Si acquisiscono anche 10.000 calorie nelle feste, eppure non c’è uno stop del corpo. E più si mangia, più si mangerebbe: primo perché lo stomaco si dilata e si ha più fame, secondo perché il cervello è abituato all’associazione cibo/fame, terzo perché le cellule del nostro corpo sono predisposte per accumulare i grassi.
Questo perché siamo predisposti a mangiare cibo finché ce n’è e ad accumularlo per i periodi di “magra”. Se pensiamo agli uomini delle caverne, loro mangiavano 16-20.000 calorie tutte assieme e poi per il resto del mese sopravvivevano con delle poi bacche.
Il metabolismo a quel punto si abbassava al consumo quotidiano anche se si correva, lavorava, poiché il corpo non sapeva quando sarebbe arrivato altro cibo.
Lo stesso avviene oggi. Se mangio 1700 calorie, il mio corpo ne brucia tra le 1700 e le 2000 (a seconda se faccio anche attività fisica). Se inizio a mangiare 1400 calorie dopo tre mesi, il mio corpo brucerà 1400 calorie, ed io non potrò farci nulla, se non abbassare ulteriormente le calorie o aumentare l’attività fisica.
Quindi per iniziare a dimagrire bisogna far valutare il proprio metabolismo facendo esami specifici e poi seguire una dieta delle stesse calorie del proprio metabolismo basale.
Nessun commento:
Posta un commento