Quando si parla di dieta o di perdere peso e quindi di dimagrire, molto fanno l’errore di limitarsi nella colazione e addirittura saltarla.
Questo gesto è errato e controproducente per la linea, infatti, si rischia addirittura non solo di non perdere i chili prefissati, ma anche di aggiungere peso a quello che si vuole perdere.
Molti poi escono velocemente da casa per fare colazione al bar, un’abitudine da non sottovalutare, in quanto spesso le brioche del bar sono ricche di grassi e calorie.
Quando non si fa colazione la mattina, succede che prendendo solo una tazzina di caffè, si arriva all’ora di pranzo affamati e senza forze, e lo spuntino di mezza mattinata, ammesso che lo facciate, non basterà a saziarvi.
La colazione quando si è a dieta ipocalorica, aiuta ad avere la giusta forza energetica che vi accompagnerà durante la giornata, e soprattutto avrete assunto delle calorie che saranno sicuramente eliminate alla fine della giornata.
La colazione deve essere vissuta come il momento più importante della giornata, e deve essere composta da due elementi principali, la bevanda e la parte dei carboidrati.
La bevanda ideale dovrebbe consistere in una tazza di tè verde, o di succo di frutta o latte scremato, in aggiunta potete prendere il caffè, per molti la bevanda maggiormente preferita.
Inoltre per variare potete anche preferire uno yogurt magro.
La parte dei carboidrati, che ricordiamo danno forza ed energia ai muscoli del nostro corpo, prevedono: cereali normali o integrali un paio di cucchiai rasi; 4 fette biscottate meglio se integrali; un panino integrale di circa 50 grammi, qualche biscotto magro oppure anche una fettina di torta casalinga tipo crostata o ciambella.