lunedì 30 aprile 2012

Colazione

Questo periodo dell’anno impone a tutti o quasi, di regalare la propria alimentazione, e in molti seguono un regime dietetico, nella speranza di superare la prova bikini ormai imminente.
Quando si parla di dieta o di perdere peso e quindi di dimagrire, molto fanno l’errore di limitarsi nella colazione e addirittura saltarla.


Questo gesto è errato e controproducente per la linea, infatti, si rischia addirittura non solo di non perdere i chili prefissati, ma anche di aggiungere peso a quello che si vuole perdere.
Molti poi escono velocemente da casa per fare colazione al bar, un’abitudine da  non sottovalutare, in quanto spesso le brioche del bar sono ricche di grassi e calorie.



Quando non si fa colazione la mattina, succede che prendendo solo una tazzina di caffè, si arriva all’ora di pranzo affamati e senza forze, e lo spuntino di mezza mattinata, ammesso che lo facciate, non basterà a saziarvi.


La colazione quando si è a dieta ipocalorica, aiuta ad avere la giusta forza energetica che vi accompagnerà durante la giornata, e soprattutto avrete assunto delle calorie che saranno sicuramente eliminate alla fine della giornata.

La colazione  deve essere vissuta come il momento più importante della giornata, e deve essere composta da due elementi principali, la bevanda e la parte dei carboidrati.

La bevanda ideale dovrebbe consistere in una tazza di tè verde, o di succo di frutta o latte scremato, in aggiunta potete prendere il caffè, per molti la bevanda maggiormente preferita.
Inoltre per variare potete anche preferire uno yogurt magro.

La parte dei carboidrati, che ricordiamo danno forza ed energia ai muscoli del nostro corpo, prevedono: cereali normali o integrali  un paio di cucchiai rasi; 4 fette biscottate meglio se integrali; un panino integrale di circa 50 grammi, qualche biscotto magro oppure anche una fettina di torta casalinga tipo crostata o ciambella.

lunedì 23 aprile 2012

grasso VS sport

I motivi per i quali si ingrassa o si dimagrisce sono legati al bilancio energetico tra calorie assunte con la dieta e calorie bruciate.

E' vero che gli sport a bassa intensità permettono di attingere direttamente alle riserve adipose, ma quello che conta ai fini del dimagrimento è il bilancio tra le calorie della dieta e quante calorie si riescono a consumare, parte per il "metabolismo basale" e parte per le varie attività compiute.

Se si vuole dimagrire perciò lo sport più adatto è quello che farà consumare la maggior quantità di calorie nel tempo a disposizione


Gli sport per eccellenza per perdere peso sono quindi corsa o camminare per dimagrire se non si è sufficientemente allenati per correre a lungo oppure se si è troppo sovrappeso e si rischiano problemi di salute a correre, nuoto e ciclismo


Ci sono poi i vari sport di squadra come ad esempio calcio, basket, pallavolo e tennis che sono anch'essi adatti a dimagrire.
Tutti gli sport con una intensità non eccessivamente elevata e che possano essere praticati per almeno 30-40 minuti sono in generale validi per perdere peso.

Non permettono invece di diminuire di peso attività sportive come il bodybuilding o la corsa dei 100 metri, che porterebbero si ad una maggior percentuale di massa magra rispetto a quella grassa, ma principalmente perché è la massa muscolare ad aumentare e non i grassi a diminuire.




giovedì 19 aprile 2012

Dieta Iperproteica


Arriva la primavera, si vedono le prime rondini e le donne cadono nello sconforto totale.
Si pensa al bikini alla spiaggia a quel tubino aderente che dopo le abbuffate di tutte le feste invernali sicuramente non entra più e giù lacrime di coccodrillo!

Quindi con ferma convinzione arriva l’idea risolutiva: è ora di mettersi a dieta!
Perfetto, il punto di partenza è esatto, adesso bisogna trovare la dieta giusta, equilibrata e che non crei troppo stress, adatta ad essere seguita anche quando si è in ufficio e pertanto semplificata al massimo.
Con questi presupposti il sistema più indicato è quello di adottare una dieta iperproteica.
Sappiamo tutti che le proteine stimolano il metabolismo basale costringendolo ad attingere alle riserve di grasso presenti, tipo le maniglie dell’amore o la pancia.

Ma bisogna tenere presente anche l’aspetto negativo di una dieta iperproteica: troppe proteine se non integrate in un buon schema alimentare sovraccaricano i reni, che si trovano costretti a dover drenare gli elementi di scarto derivanti dalle molte proteine che si assumono, soprattutto dell’azoto di cui le proteine sono ricche. Quindi come fare per evitare i rischi per il nostro fisico?
Facile, ci affidiamo ad una nuova linea di alimenti già pronti per la perdita del peso corporeo.
Nello specifico valutiamo le proposte di ProtiPlus.

ProtiPlus è un mondo alimentare creato per le diverse tipologie di esigenze dimagranti, nel caso di regime iperproteico, la scelta è veramente ampia.
Fin dalla prima colazione ProtiPlus ha creato bevande al cioccolato e al cappuccino, arricchite con proteine del latte, aiutano ad iniziare la giornata nel modo giusto consentendo di arrivare all’ora di pranzo abbastanza sazie. Per chi è particolarmente golosa il metodo ProtiPlus prevede tre varietà di snack, al cioccolato, cioccolato e pistacchio, cioccolato e cocco, con solo 88 calorie da consumare sia al mattino che a merenda.

Per il pranzo e la cena, invece, la scelta è fra dolce o salato, pasta Iperproteica, vellutata di Verdure, vellutata ai Funghi o crema al Cioccolato e crema alla Vaniglia.
Confezioni monodose, equilibrate e integrate con tutto ciò che serve all’organismo, basta associare frutta e verdure fresche e la dieta è pronta.