lunedì 23 aprile 2012

grasso VS sport

I motivi per i quali si ingrassa o si dimagrisce sono legati al bilancio energetico tra calorie assunte con la dieta e calorie bruciate.

E' vero che gli sport a bassa intensità permettono di attingere direttamente alle riserve adipose, ma quello che conta ai fini del dimagrimento è il bilancio tra le calorie della dieta e quante calorie si riescono a consumare, parte per il "metabolismo basale" e parte per le varie attività compiute.

Se si vuole dimagrire perciò lo sport più adatto è quello che farà consumare la maggior quantità di calorie nel tempo a disposizione


Gli sport per eccellenza per perdere peso sono quindi corsa o camminare per dimagrire se non si è sufficientemente allenati per correre a lungo oppure se si è troppo sovrappeso e si rischiano problemi di salute a correre, nuoto e ciclismo


Ci sono poi i vari sport di squadra come ad esempio calcio, basket, pallavolo e tennis che sono anch'essi adatti a dimagrire.
Tutti gli sport con una intensità non eccessivamente elevata e che possano essere praticati per almeno 30-40 minuti sono in generale validi per perdere peso.

Non permettono invece di diminuire di peso attività sportive come il bodybuilding o la corsa dei 100 metri, che porterebbero si ad una maggior percentuale di massa magra rispetto a quella grassa, ma principalmente perché è la massa muscolare ad aumentare e non i grassi a diminuire.




Nessun commento:

Posta un commento