La dieta iperproteica è un regime alimentare basato sulla notevole riduzione dei carboidrati e dei grassi e sull’assunzione di maggiori quantità di proteine e fibre. Le proteine sono essenziali perchè consentono di mantenere la massa muscolare, la tonicità e l’elasticità dei tessuti.
Infatti, in una dieta che predilige le proteine, la massa magra è conservata e rinforzata e si attingono le riserve energetiche dalle riserve adipose che, pian piano vengono bruciate. Inoltre le proteine accelerano il metabolismo basale, aumentano la lipolisi (processo che permette di utilizzare e quindi eliminare il grasso per produrre energia) ed inducono sazietà attraverso un meccanismo di tipo centrale.
La dieta iperproteica prevede di ridurre notevolmente pasta, pane, cerali, riso, bevande dolci e zuccherate. Tra gli alimenti consigliati frutta e verdura, cotta al vapore o cruda, carne (soprattutto quella bianca come il pollo e il tacchino), pesce (ricco di antiossidanti, omega-3 e omega-6) e formaggio magro (mozzarella, robiola ecc.).
Una dieta iperproteica che permette di perdere peso in modo rapido deve essere anche ipocalorica, cioè apportare un basso numero di calorie e si basa sull’assunzione non solo degli alimenti proteici consigliati, ma anche di snack ed integratori iperproteici ed ipocalorici che possano facilitare la perdita di peso. Un esempio è rappresentato dai prodotti ProtiPlus, ricchi di proteine, sali minerali e vitamine, studiati per perdere fino a 3 kg in una settimana.
La dieta basata sui prodotti ProtiPlus si divide in tre fasi, secondo il metodo )3.2.2( che consiste in: tre giorni di dieta intensiva, due giorni di mantenimento e altri due di equilibrio. In questo regime alimentare a colazione si possono utilizzare i gustosi preparati per bevanda al cioccolato e al cappuccino.
A pranzo e a cena si devono prediligere menù con carne o pesce e consumare verdure a volontà. È prevista la sostituzione della carne o del pesce con la pasta iperproteica ProtiPlus, che permette di raggiungere ben presto la sazietà. Durante la mattinata e il pomeriggio si può consumare una barretta.
I prodotti per la colazione, con bevande al gusto cappuccino e cioccolato, si sono dimostrati appetibili e in grado di sostituire caffè e biscotti, fornendo il 60% dell'energia necessaria per la giornata. Questa è la prima fase della dieta, seguita poi da due giorni di regime di mantenimento che permettono di stabilizzare i risultati ottenuti con la fase intensiva.
La fase di equilibrio si svolge durante il fine settimana e permette al corpo di abituarsi al nuovo introito calorico. Questa dieta si è dimostrata attiva nella perdita del peso e nel mantenimento della massa magra.
Il 100% delle donne che ha seguito questo regime alimentare ha dichiarato di sentirsi più leggere, e di aver perfezionato e affinato la propria figura. Inoltre la maggior parte di esse ha ridotto il proprio girovita e ha perso almeno tre kg in una settimana.
Nessun commento:
Posta un commento