mercoledì 12 settembre 2012

Sterilizzato è meglio!


Rispetto a qualche decennio fa oggi la gente è molto più informata in merito alle norme igieniche che le varie leggi italiane e direttive CEE impongono alle attività operanti nel settore alimentare.
Questa forma di tutela nei confronti del consumatore finale viene attuata dalla produzione degli alimenti fino al consumo degli stessi, con la stessa impeccabile attenzione.

Nuove tecnologie sempre più all'avanguardia vengono utilizzate per l'assemblamento di macchinari che consentono nel giro di poco tempo, e mediante pochi semplici gesti, la disinfezione e l'igiene dei vari attrezzi che vanno a contatto con i cibi durante le preparazioni. Quindi non viene fatta distinzione tra la cucina di un ristorante, un laboratorio di pasticceria o un settore di un'industria che si occupa di alimenti.

Ci sono sterilizzatori che funzionano ad acqua ed altri che sfruttano la potenza germicida delle lampade UV-C. Questi ultimi sistemi offrono varie soluzioni sia in termini di misure che di posizionamento negli ambienti di lavoro e assicurano una completa sterilizzazione e una conservazione asettica degli oggetti trattati.

La ditta Mysteril, di Montecavolo a Reggio Emilia, è il marchio che commercializza i prodotti per la sterilizzazione della Tre Elle Srl. Le macchine Mysteril sfruttano la banda UV-C che alla lunghezza d'onda di 254 nanometri sprigionano un potente effetto germicida che elimina eventuali muffe, virus e batteri.

Quest'azienda vanta decenni di esperienza nel settore e propone anche attrezzature adatte all'igiene degli ambienti e, a richiesta, impianti personalizzati che soddisfano le più disparate esigenze della clientela.
Mysteril oltre a proporre una gamma di prodotti specifica e completa, ripone una grande attenzione all'evoluzione dei mercati e delle tecnologie e investe capitali e risorse umane nella continua ricerca e nello sviluppo di nuovi sistemi. 

La linea di prodotti di questa azienda è composta da modelli che variano a seconda della capacità (da 8 fino a 30 coltelli) e in modo da soddisfare le varie esigenze dei clienti. Il sistema igienizzante più piccolo è costituito di materiale plastico e si può appoggiare su qualsiasi ripiano. I modelli più capienti invece sono in acciaio inox e sono molto pratici perchè possono essere installati a parete.
Gli interni di questi dispositivi possono avere un supporto per i coltelli a calamita o, in alternativa, possono contenere un cesto estraibile in materiale plastico. 

I dispositivi più moderni hanno una scheda di controllo elettronico che sostituisce il vecchio timer meccanico e sono tutti conformi alle normative vigenti.
Le macchine per sterilizzare possono servire anche per altri utensili tipici di una cucina come mestoli, posate, forbici e lame di robot.

Gli sterilizzatori per utensili e coltelli sono ormai facilmente reperibili a prezzi convenienti e rappresentano il primo passo per l'adeguamento alle normative igienico sanitarie.

Nessun commento:

Posta un commento