Sempre a parlar di mangiar bene...e basta! a parte le battute, oggi voglio cambiare argomento e parlarvi di come arredare il vostro giardino!
l giardino è un angolo molto particolare della casa,è forse il luogo
attraverso il quale una persona può esprimersi: attraverso i fiori, le
piante; possono essere grandi, piccoli, ricchi di alberi da frutta, da
fiori, enormi siepi.
Ma ciò che caratterizza un giardino sono i mobili: accessori costruiti in vario modo e con diversi materiali.
In un giardino di grandi dimensioni, possiamo inserire molti pezzi: la
prima cosa che in un giardino non può mancare è un salottino .Le
dimensioni e i materiali dipendono dallo spazio, quindi dalla grandezza
del giardino.
E' sempre molto difficile scegliere fra diversi
materiali, molte volte non si conoscono nemmeno le caratteristiche di un
materiale, i pregi e i difetti.
Generalmente, il materiale più utilizzato è il legno, poiché si adatta
facilmente ai vari contesti in cui ci si trova; è tipico delle case di
campagna, dei paesaggi ricchi di natura. Con l'utilizzo di questo
materiale è più facile la personalizzazione, infatti con il legno
possono essere utilizzate anche vernici colorate .Ci sono varietà di
legno molto resistenti agli agenti atmosferici,ma comunque non a lungo.
Altri materiali molto utilizzati nella produzione di arredamento da giardino sono:
- acciaio inox: i mobili fatti con questo materiale, sono molto
resistenti agli agenti atmosferici, quali piogge acide, ecc. e sono
molto stabili, anche i mobili in alluminio , che sono leggermente più
leggeri,sono anti corrosivi e non sono attaccati dalla ruggine;
-ferro battuto: è un materiale molto utilizzato perchè è possibile
abbinarlo a molti tipi di arredamento ed è possibile creare strutture
molto decorate e complesse. Di solito vengono create strutture come i
gazebo dove è possibile collocare altri complementi di arredo come
tavoli divani sedie.
Inoltre con questo materiale è possibile creare
tanti altri piccoli oggetti: fontane, tavoli, panche, sedie, tettoie,
ringhiere ecc..Questo materiale necessita di una periodica manutenzione
in quanto con il tempo potrebbero sgualcirsi a causa delle condizioni
atmosferiche e quindi risulta utile utilizzare un anti ruggine.
- vimine: è senza dubbio il materiale più utilizzato, poiché gli oggetti
costruiti con questo materiale sono molto pratici per lo spostamento;
anche questo ha bisogno di un particolare trattamento. E' un materiale
che dura molto tempo, se trattato con apposite cere e, ancora di più se
non viene esposto a piogge, neve e grandine;un altro materiale simile al
vimini è il rattan anche questo è molto utilizzato e lo ritroviamo in
vari modi, sia per un contesto moderno e raffinato che per un qualcosa
di più classico.
- plastica: i mobili in plastica hanno un largo uso, sia per il basso
costo e per il fatto che non necessitano di una particolare attenzione,
per quanto riguarda il mantenimento.
Ogni materiale rende in modo diverso: la scelta dipende dalle esigenze,
sia in termini economici che in termini di spazio. Nella città di Parma
ci sono molti negozi,che si occupano della vendita di questi oggetti:in
particolare vengono utilizzati i salottini in vimini o rattan per
arredare le terrazze in città; ma non manca,certamente, chi arreda il
giardino della villetta di campagna.
Nessun commento:
Posta un commento